Azienda

Un frantoio culturale unico in Italia.

L’Olivicola degli Ernici, con circa 1000 mq di struttura, è l’Azienda Agricola biologica di Vico nel Lazio (FR) in Alta Ciociaria, antico borgo medievale a 750 mt. s.l.m. distante solo 60 km a sud di Roma e circondato da uliveti, ai piedi del meraviglioso paesaggio dei Monti Ernici. 

Con l'impianto dell'Alfa Laval di ultima generazione la produzione di olio extravergine di oliva biologico estratto a freddo è di qualità superiore. Il recupero e la coltivazione degli uliveti coniugati con alta tecnologia e professionalità (quali ad esempio il tecnico di frantoio e il nutrizionista) permettono un percorso formativo e informativo noto come Cammino dell’Olio: dalla terra alla tavola… 

Vocati da secoli alla produzione dell'olio extravergine di oliva, proponiamo oggi un tuffo nel passato con la visita al Museo dell’Olio “Pietro Capriati” nell'antico Borgo di Vico nel Lazio, circondato da una cinta muraria medievale su cui spiccano 25 torri. 

La cultura, dunque - non solo nella raccolta, nella produzione, nella professionalità, ma anche nella didattica e nella degustazione - rende la nostra azienda un Frantoio culturale unico in Italia.

Strategia

L’Olivicola degli Ernici, nell’areale dell’alta Ciociaria è sempre di più un modello di riferimento per lo sviluppo rurale e leader nei processi di cooperazione agricola nel territorio.

La nostra mission è proporre un prodotto biologico unico per le cultivar e l'alto livello di professionalità, in modo da contribuire al nostro benessere con un’alimentazione sana e corretta, principio fondante della Dieta Mediterranea.

L’Azienda produce nel modo più sano e naturale possibile, dove la qualità del nostro Olio Extra Vergine di Oliva biologico Ernico viene ottenuta attraverso una filiera attenta, che punta a standard qualitativi elevati, secondo un disciplinare, che individua le zone di coltivazione, i processi di raccolta delle olive e di produzione finale dell’olio.

L’esperienza aziendale ci consente di produrre un olio dai profumi e sapori unici, che nascono dalle tradizioni e dalla specializzazione agricola del nostro territorio, in quanto “le cose migliori si ottengono solo con il massimo della passione”, è questo lo slogan che accompagna e distingue l’Azienda Olivicola degli Ernici.

Il nostro olio

Oltre duecento ettari di terreno si adagiano sulle colline delle “Terre Erniche”, a ridosso dei Monti Ernici, cuore dell’Alta Ciociaria, nei Comuni di Vico nel Lazio, Guarcino, Collepardo, Alatri, Acuto. Il clima fresco e ventilato, caratteristico di questa zona collinare, consente una coltivazione priva di fitofarmaci, quindi, nature di uliveti, per lo più a terrazzamenti, esposti a sud - sud/ovest e a quota tra i 450 m e gli 750 m s.l.m.

L’Azienda ha un patrimonio olivicolo composto di circa 12.000 piante, con cultivar autoctone della Ciociaria: itrana (olivastro), moraiolo, frantoio e leccino selezionate e recuperate dai nostri professionisti. L’attenzione durante la coltivazione e i parametri di selezione, la raccolta di olive frante giornalmente entro le 12 ore e l’estrazione a freddo ci permettono di garantire gli elevati standard qualitativi del nostro olio extra vergine di oliva Ernico dal cuore biologico. Un blend straordinario, dal fruttato erbaceo medio alto con una nota sensoriale di erba fresca, amaro e piccante al gusto - qualità queste che si fondono armonicamente alle note erbacee, caratteristiche uniche dovute all’inerbimento naturale presente sotto gli uliveti, una flora spontanea ricca di erbe aromatiche (timo, mentuccia, origano, ginepro, ecc.) che esaltano l'aria di profumi gradevoli e penetranti influenzando la qualità organolettica dell’Olio Ernico.

Gallery del nostro frantoio

Attorno all’olio nasce un’idea, ma dentro l’olio si realizza il progetto.